Le stanze buie - Francesca Diotallevi - copertina
Le stanze buie - Francesca Diotallevi - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 73 liste dei desideri
Letteratura: Italia
Le stanze buie
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
17,10 €
-5% 18,00 €
17,10 € 18,00 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione


Un’oscura magione persa nelle campagne e una stanza chiusa custode di inaccessibili segreti nel romanzo d’esordio dell’autrice di Dai tuoi occhi solamente.

«Un corposo e appassionante romanzo. Un romanzo senza etichette, già maturo e di impianto robustamente classico, dove fatti e personaggi, azioni e psicologie, realtà e illusioni, ci restituiscono il piacere del testo e della lettura». - Massimo Novelli, la Repubblica

«Francesca Diotallevi è una delle giovani autrici che più stimo nel panorama della letteratura italiana. I suoi libri sono raffinati, ha una scrittura da cesello e bulino». - Stefania Auci

Si possono coltivare le passioni in un tempo ingeneroso? Qualcosa di torbido e inesprimibile affiora alla superficie di questo romanzo. Ed è indefinito, difficilmente afferrabile eppure persistente, come il profumo che porta addosso Lucilla Flores, protagonista di questa storia fosca e al tempo stesso delicata e malinconica. Francesca Diotallevi, con una capacità di raccontare fuori dal comune, ci porta in una piccola provincia del Piemonte della seconda metà dell’Ottocento, dentro la casa di un aristocratico dedito a vigneti e poco d’altro. Dove la servitù inganna il tempo di un lavoro sempre uguale con qualche ingenuo pettegolezzo, e dove arriva a servizio un maggiordomo che prende il posto del vecchio zio appena scomparso. Ma nessun dio oscuro e severo sarebbe stato capace di tanto dolore e di tanta ingiustizia: verso una bimba innocente, e verso la moglie del conte, Lucilla, una donna con il volto «velato di oscurità», smarrita dentro un segreto che non le si addice, che non dovrebbe appartenerle, lei, la creatura più lieve, sospesa e innocente che si possa immaginare. Le stanze buie è una dichiarazione d’amore alle passioni, alla poesia, alla bellezza della natura, a quel femminile che ci meraviglia ogni volta che si rivela a noi. La storia di un amore negato, la prepotenza di un mondo chiuso e meschino, capace soltanto di nascondere, di reprimere, di lasciare che esistenze intere si lascino coprire dalla polvere della storia senza riscatto e senza futuro. Tra queste stanze ferite dal pregiudizio e dall’indifferenza, Francesca Diotallevi trova, però, una luce e una delicatezza quasi preraffaelita e in questo contrasto affila una lama che taglia sempre perfettamente. E mostra che la felicità non è nelle cose del mondo, se il tempo è ostile.

COME COMINCIA
Quando il carillon appare sul banco d’asta, il vociare della folla che gremisce la sala si è ridotto a un indistinto brusio. Una pigra confusione si è impadronita della stanza. Le donne agitano i ventagli, nervose per via del gran caldo, gli uomini accendono i primi sigari. Spirali di fumo si disperdono oltre i tendaggi, lasciando l’aria impregnata di un odore pungente. L’atmosfera di trepidante attesa con cui si è aperta l’asta sembra essersi dissolta nel nulla, così come il febbrile interesse che ha portato qua la maggior parte dei presenti. Guardo i loro volti: mi appaiono grossolani, volgari. Gli sguardi, che solo fino a qualche ora prima erano accesi di morbosa attenzione, scemano in espressioni più indifferenti. Non sono compratori, ma semplici curiosi, attirati più dal pettegolezzo che dall’acquisto di pezzi di valore. Molti di loro non si sarebbero nemmeno degnati di venire, se i titoli dei giornali non avessero catturato il loro sguardo e acceso il loro interesse. La gente si appassiona alle tragedie. All'asta il mobilio della casa stregata era riportato sul quotidiano che ho scorso questa mattina, prima di decidermi a uscire di casa. Non è stata una decisione facile ma, infine, eccomi qua.

Dettagli

14 ottobre 2021
304 p., Brossura
9788854523890

Valutazioni e recensioni

  • Nena77
    Una sopresa

    Questo è il primo libro che leggo di questa autrice e l'ho trovato davvero coinvolgente. Una storia di amore e di vendetta che attraversa gli anni e le vite di più persone, in una casa che quasi senti respirare.

  •  Ornella MS
    Bello

    Davvero bello e scritto benissimo. Complimenti all’autrice!

  • n.d.
    consigliato!

    Ho appena finito di leggere questo libro. Mi è piaciuto tantissimo ed è stato come essere presente nella storia! Ottima scrittura!

Conosci l'autore

Foto di Francesca Diotallevi

Francesca Diotallevi

1985, Milano

Francesca Diotallevi (Milano 1985), laureata in Scienze dei Beni Culturali, è autrice di romanzi. Tra i suoi libri ricordiamo Le stanze buie (Ugo Mursia Editore 2013), Amedeo, je t’aime (Mondadori Electa 2015), Dentro soffia il vento (Neri Pozza 2016), e il racconto pubblicato in e-book Le Grand Diable, prequel di Dentro soffia il vento. Nel 2018 ha pubblicato, sempre con Neri Pozza, Dai tuoi occhi solamente. Seguono Le stanze buie (2021), L'ultimo mago (2024).

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail