...in quella categoria di libri "divertenti", che permettono di passare in maniera piacevole alcune ore di tempo libero, ma che hanno quel retrogusto un po' amaro dell'idea originale annacquata in un corso di scrittura. Il finale, poi, è un po' troppo lirico se paragonato al resto del libro. Scrittore comunque simpaticissimo, che continuo a seguire con piacere.
Lo stato dell'unione
Alberto Mendini, pubblicitario cinquantenne un tempo sulla cresta dell'onda e oggi sull'orlo del fallimento, riceve una di quelle proposte che non si possono rifiutare. L'assessore alla cultura della Regione gli chiede di organizzare, in cambio di molti soldi, nientemeno che la campagna per l'"Anno dell'Identità Celtica". Mendini è perplesso: di Celti, da quelle parti, per quello che lui ne sa, non se ne sono mai visti. E i soldi sono tanti, forse addirittura troppi... La terza scorribanda narrativa di Tullio Avoledo si svolge in una Regione che non c'è, ma potrebbe benissimo esserci.
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2006
-
In commercio dal:1 giugno 2006
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
GIOVANNI PAOLO PERTICONE 17 novembre 2008
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it