La stecca prealpina. 53 piccoli racconti al tempo della quarantena
53 giorni di quarantena. 53 pagine della nostra vita. 53 itinerari dentro il cuore delle Prealpi, dentro la Storia e le storie della gente che ha tessuto questo paesaggio col filo dell'esperienza, dell'emozione, della passione per il territorio. In questo libro, scritto giorno dopo giorno durante il periodo del lockdown dovuto al Covid-19, Giovanni Carraro ci invita a un pellegrinaggio nella natura, nella memoria, nelle tradizioni sacre e laiche del paesaggio prealpino. Sulle tracce di un'esperienza diretta e di una sensibilità attenta, attraverso la raccolta di autentiche testimonianze, Carraro - con delicato e fervido rigore narrativo - propone un "diario di viaggi e incontri", che è un lieto lasciapassare oltre l'oscuro periodo della pandemia. Un invito ad attraversare quei confini individuali che spesso ci isolano, anche senza l'imposizione di un decreto d'urgenza.Le colline a corda, le cattedrali verdi, i minuscoli valichi delle Prealpi sono pronti ad accoglierci. Ancora.
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2020
-
In commercio dal:24 giugno 2020
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it