Le stelle gemelle e altri racconti - Miyazawa Kenji - copertina
Le stelle gemelle e altri racconti - Miyazawa Kenji - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 48 liste dei desideri
Le stelle gemelle e altri racconti
Attualmente non disponibile
14,25 €
-5% 15,00 €
14,25 € 15,00 € -5%
Attualmente non disp.

Descrizione


Il mondo incantato di Miyazawa Kenji, il più amato autore per l'infanzia in Giappone, si rivela magnificamente nelle pagine di questa antologia di racconti dove protagonisti sono stelle e pianeti, fiori e alberi, uomini e animali, il vento e le nuvole. Nella favola che dà il titolo all'antologia, le "stelle gemelle" che vivono sulla riva occidentale del Fiume del Cielo della Via Lattea, Giunse e Pouse, suonano un flauto d'argento per tutta la notte perché in cielo si possano "vedere le stelle". Una mattina, le due stelle si incamminano insieme verso le argentee pianure erbose del cielo, arrivando alla sorgente celeste. E qui incontrano un grande corvo e uno scorpione in contrasto tra loro... All'avvicinarsi dell'oscurità, i bambini di sotto sulla Terra guardano il cielo ed esclamano di gioia: "Vedo una stella, desidero vivere una lunga vita".

Dettagli

3 maggio 2018
201 p., Brossura
9788865642542

Valutazioni e recensioni

  • TSTFBA71M12F839L
    Le stelle gemelle e altri racconti

    In questa antologia di racconti-fiaba, dove protagonisti sono stelle e pianeti, fiori e alberi, uomini e animali, il vento e le nuvole, si rivela in modo meraviglioso e stupefacente il mondo incantato di Miyazawa Kenji [1896-1933], il più importante, letto e amato autore moderno per l'infanzia nel Paese del Sol Levante... Da recuperare senza fallo!!!

Conosci l'autore

Foto di Miyazawa Kenji

Miyazawa Kenji

1896, Hanamaki

Kenji Miyazawa è stato uno scrittore e poeta giapponese. È autore di celebri fiabe (dowa) amate non solo dai bambini e di poesie pervase di straordinaria potenza evocativa. Fu un appassionato agronomo e visse quasi ininterrottamente nella sua terra d’origine, nel nord del Giappone, influenzato dalla splendida natura e dalla rigidità climatica, ma anche dal pensiero buddhista: tutti elementi che si ritrovano nelle sue numerose fiabe (Matasaburo, il fanciullo del vento, 1924, nt; il capolavoro Una notte sul treno della Via Lattea, 1924-33, da cui è stato tratto nel 1985 un noto e raffinato cartone animato). In traduzione italiana, parte delle sue poesie sono raccolte in La primavera e gli Asura (1924). Scrisse anche un racconto, da molti considerato una...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail