Stop Aids. I linguaggi della pubblicità contro l'Aids in Italia e nel mondo - Emanuele Gabardi - copertina
Stop Aids. I linguaggi della pubblicità contro l'Aids in Italia e nel mondo - Emanuele Gabardi - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 3 liste dei desideri
Stop Aids. I linguaggi della pubblicità contro l'Aids in Italia e nel mondo
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
21,00 €
21,00 €
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione


Poco più di trent'anni fa il mondo scopriva l'esistenza di una nuova terribile malattia: l'Aids. Ne parlarono i media, a volte anche con affermazioni prive di senso, tipo "la peste del secolo". La reazione delle istituzioni fu molto diversa da paese a paese e talvolta alquanto lenta. Da allora sono state realizzate moltissime campagne sui media offline - cinquecento quelle esaminate in questo volume - superiori a quelle di altri flagelli del nostro tempo: dalla lotta alla droga, al fumo e agli incidenti stradali. Numerosi i linguaggi adottati per parlare di prevenzione, ma anche per invitare a fare un test, o per raccogliere fondi per le associazioni impegnate contro la malattia, oppure per aiutare paesi con un elevato numero di decessi. Il libro si apre con la prima campagna di Pubblicità Progresso contro l'Aids e prosegue con altre promosse dal Governo, insieme a quelle scelte dalle principali associazioni. Fornisce inoltre un'ampia finestra sulle realtà estere, dove sono state sviluppate campagne sensibilmente diverse rispetto all'Italia. Infine, nell'ultimo capitolo, si presentano i risultati della ricerca condotta dall'Autore su un campione di 843 studenti universitari, per verificare quali approcci linguistici siano più appropriati e graditi da un target giovane in tema di prevenzione.

Dettagli

2 gennaio 2017
160 p., Brossura
9788891744661
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it