Una storia crudele - Natsuo Kirino - copertina
Una storia crudele - Natsuo Kirino - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 133 liste dei desideri
Letteratura: Giappone
Una storia crudele
Disponibilità immediata
11,88 €
-5% 12,50 €
11,88 € 12,50 € -5%
Disp. immediata

Descrizione


Ubukata Keiko, trentacinquenne scrittrice di successo nota con lo pseudonimo di Koumi Narumi, scompare lasciando un'unica traccia dietro di sé: un manoscritto intitolato Una storia crudele. È la scioccante confessione del rapimento subito da bambina. A dieci anni, infatti, Keiko fu rapita nel quartiere a luci rosse in cui s'era maldestramente avventurata, e restò nelle mani di Kenji, il rapitore, per un anno intero stabilendo con lui un rapporto agghiacciante, ambivalente, la cui natura le è rimasta sempre oscura. Quando fu ritrovata, non rivelò niente di ciò che era accaduto, né alla polizia né agli psichiatri che avrebbero voluto aiutarla. Soltanto Miyasaka, un misterioso detective con un braccio solo, non si stancò d'indagare, forse innamorato della verità o forse di Keiko, oppure curioso di venire a capo di una vicenda dai dettagli morbosi.

Tropes e temi

Dettagli

22 ottobre 2020
235 p., Brossura
Zangyakuki
9788865597866

Valutazioni e recensioni

  • claudmi
    consiglio vivamente!

    libro perfetto come primo approccio all'autrice, racchiude l'essenza di ogni sua opera, quindi se si ricerca un iniziale lettura questa è l'ideale. Dopo aver letto le quattro casalinghe di tokyo e grotesque questa sua storia mi ha colpita a pari livello delle altre. I temi trattati sono sempre molto complessi, ma lei lo fa con un'abilità perfetta. Mi è piaciuto molto, lo consiglio vivamente.

  • Kelisa
    Ipnotico!

    Libro potentissimo che ti tiene attaccato!

  • AlbertoD

    Primo libro che leggo della scrittrice giapponese, posso dire di salvarne la trama e di averne apprezzato i temi, che sono molteplici e toccano il rapporto vittima/carnefice, il dramma dell'individuo che vive la sua tragedia in una società fondata sulle apparenze e sulla mancanza di empatia, la contrapposizione reale/immaginario. Il resto invece è stato deludente, dal modo in cui la trama si sviluppa, che ho trovato disordinato e sconnesso (soprattutto per quanto riguarda l'evoluzione psicologica della protagonista), alla scrittura, confusionaria e a tratti inconcludente. Sarà per la traduzione, sarà "perché è un libro giapponese" (la giustificazione più popolare adottata dal lettore occidentale che non ha apprezzato un libro nipponico, e di cui mi servo anch'io), sarà anche che questo modo di scrivere e di sviluppare la trama e i suoi personaggi era esattamente negli intenti della scrittrice, insomma, nel particolarissimo e individualissimo rapporto che si stabilisce tra uno scrittore e ogni suo lettore, non sono riuscito ad andare oltre, a connettermi, e la scintilla non è scattata. A 24 ore dal termine della lettura, mi è difatti rimasta solo la trama. Non un buon segno.

Conosci l'autore

Foto di Natsuo Kirino

Natsuo Kirino

1951, Kanazawa

Natsuo Kirino è nata a Kanazawa, in Giappone. Nel 1993 si è aggiudicata il premio Edogawa Ranpo con il romanzo Pioggia sul viso. Con Le quattro casalinghe di Tokyo (Neri Pozza 2003) ha raggiunto una notorietà internazionale e ha vinto il prestigioso premio dell’Associazione giapponese degli autori di romanzi polizieschi. Morbide guance (Neri Pozza 2004) ha vinto il premio Naoki. Nel 2008 è stato pubblicato con grande successo Grotesque. La fama mondiale della scrittrice è in costante ascesa, e viene ormai considerata un’autrice capace di innovare la lezione di autori come Chuck Palahniuk e Murakami Haruki. Nel 2016 con Neri Pozza ha pubblicato La notte dimenticata dagli angeli.

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail