STORIA D'ITALIA CONTINUATA DA QUELLA DEL BOTTA DALL'ANNO 1814 AL 1834
Edizione con indice digitale Conseguito nel modo che abbiamo finora raccontato il fine che s'era proposto, e convinto d'altronde di non incontrare opposizione alcuna dal lato dell'Inghilterra, il governo di Ferdinando continuò francamente le sue persecuzioni in Sicilia non solo contro la libertà dello stampare, ma eziandio contra gli scrittori di giornali politici da cui aveva più fondato motivo di temere, non risparmiando nemmeno le persone più conosciute nell'isola per la divozione loro alle patrie istituzioni. Si dolsero altamente di quest'atto molti personaggi eminenti nelle lettere e nelle scienze politiche che avversavano il nome e il comando di Napoli, nè potevano pazientemente portare lo strazio fatto dai ministri regii, e da chi a loro si aderiva, di quell'antichissima tutela dei loro privilegi; ma fu forza conformarsi alla volontà di chi più poteva, ed aveva posto loro un duro giogo sul collo. Solo avanzo di nazionali franchigie poteva tuttavia riguardarsi quel divieto di accrescere in Sicilia le pubbliche imposte senza il consenso del parlamento; ma inutile il dire, che un tale accrescimento in seguito ebbe luogo ogni qual volta piacque al re ed ai ministri di Napoli di ordinarlo, e che la deliberazione fu mandata ad effetto senza il beneplacito del parlamento che più non esisteva, o della nazione siciliana che si trascurava. Se n'avvidero ben presto i miseri Siciliani, ai quali questa volta toccò di fare largamente le spese ai loro oppressori. La rendita siciliana, che non poteva oltrepassare la somma di 1,847,687 once, ossieno più di 23 milioni di lire italiane, crebbe fra non molto fino a 2,036,326 once, che fanno 26,204,073 delle nostre lire, non comprese in quest'ultima somma varie altre imposte particolari che gravavano i Comuni dell'isola, e più della metà di que' 26 milioni traboccavano ogni anno, quasi annuo tributo siciliano, nelle pubbliche casse di Napoli.
-
Autore:
-
Editore:
-
Formato:
-
Lingua:Italiano
-
Cloud:
Formato:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.
Cloud:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.
Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows