La storia del dottor Dolittle. Ediz. integrale - Hugh Lofting - copertina
La storia del dottor Dolittle. Ediz. integrale - Hugh Lofting - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 3 liste dei desideri
Letteratura: Gran Bretagna
La storia del dottor Dolittle. Ediz. integrale
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
9,50 €
-5% 10,00 €
9,50 € 10,00 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione


«C'era una volta, molti anni fa, quando i nostri nonni erano piccoli bambini, un dottore e si chiamava Dolittle: John Dolittle, M.D. "M.D." significa che era un vero medico e sapeva davvero molto. Viveva in una cittadina chiamata Puddleby-on-the-Marsh. Tutta la gente, grandi e piccini, lo conosceva bene alla vista. [...] Amava molto gli animali e aveva molti tipi di animali domestici: oltre al pesce rosso nello stagno del suo giardino, aveva conigli nel ripostiglio, topi bianchi nel suo pianoforte, uno scoiattolo nell'armadio della biancheria e un riccio in cantina. Aveva anche una mucca con un vitello e un vecchio cavallo zoppo di venticinque anni... e galline, piccioni e due agnelli e molti altri animali. Ma i suoi animali preferiti erano l'anatra Dab-Dab, il cane Jip, il maialino Gub-Gub, il pappagallo Polinesia e il gufo Too-Too». Così l'autore Lofting descrive lo strambo e simpatico protagonista dei suoi racconti, il Dottor Dolittle, noto al pubblico anche per numerosi adattamenti cinematografici. Le straordinarie avventure del dottore che parla con gli animali non potranno non catturare l'attenzione di tutti i giovani lettori.

Dettagli

160 p., Brossura
9788818036374

Conosci l'autore

Foto di Hugh Lofting

Hugh Lofting

1886, Maidenhead (Inghilterra)

Celebre per aver dato vita alla seie del Dottor Dolittle nelle lettere che inviava dal fronte, durante la Prima Guerra Mondiale ai suoi bambini. Trasferitosi negli Stati Uniti, dal 1920 ha iniziato a raccogliere le sue storie e i disegni in diversi romanzi, diventati grandi classici della letleratura per ragazzi. I viaggi del Dottor Dolittle (Mondadori, 2020) ha vinto la prestigiosa Newbery Medal nel 1923.

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it