Storia del Mediocredito Centrale
La storia del Mediocredito Centrale è un capitolo importante dell'avventura della piccola e media impresa e della diffusione dell'industria italiana nel mondo. Ma è anche un pezzo della storia politica e parlamentare e delle loro relazioni con l'economia reale: in questo racconto, si vedono al lavoro personaggi come Guido Carli, Ferruccio Parri, Luigi Sturzo, Emilio Colombo. Il filo rosso di questa storia è il sostegno all'accumulazione del capitale: come e perché divenne una scelta strategica. Nel volume, si mette la lente sui modelli di sviluppo sottostanti agli indirizzi operativi di un istituto al crocevia delle scelte di politica economica del dopoguerra.
Venditore:
Informazioni:
Titolo: Storia del Mediocredito CentraleAutore: Peluffo P. (a cura di)Editore: Data: 1997Libro vintage. In collaborazione con V. Giacchè. Argomento: economia. Autore: Peluffo P. (a cura di). Editore: Laterza. Luogo: Bari. Anno: 1997. Formato: in-8°. Pagg: 454. Legatura: cartonata. Collana: Storia delle banche in Italia. Conservazione: ottima. Sovraccoperta illustrata appena usurata ai margini. Illustrazioni in bn fuori testo
Immagini:

-
Curatore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:1997
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it