Ecco come una storia dolcissima può far riflettere, con semplicità, sul rapporto che dovremmo tutti avere con gli animali e con la natura tutta che ci circonda!!!
Storia del pinguino che tornò a nuotare
«Un libro che ha risvegliato l’immaginazione in tutto il mondo.» - Publishers Weekly
«Un libro che ricorderete per sempre.» - The Bookseller
È quasi sera nella baia di Punta del Este, in Uruguay. Si sente solo il rumore delle onde che si abbattono lievi sulla battigia e lo stridere dei gabbiani. Per Tom, professore d'inglese, è l'ultimo giorno di vacanza, prima di tornare a Buenos Aires, dove insegna. Improvvisamente sulla spiaggia scorge una colonia di pinguini coperti di petrolio, ormai senza vita. Ma in lontananza c'è qualcosa che ancora si muove. Il professore si avvicina e si accorge che un pinguino, uno solo tra centinaia, è sopravvissuto. I suoi occhi chiedono aiuto. Anche se l'animale è in fin di vita, Tom decide di provare a salvarlo in tutti i modi. Corre a casa e, con delicatezza, riesce a pulirlo. Il pinguino si salva, e grazie alle cure si riprende. Ma quando Tom tenta di riportarlo al mare, nel suo ambiente naturale, il pinguino non vuole entrare in acqua e inizia a seguirlo. Il professore non può resistere a quelle buffe zampette e a quel becco socchiuso e lo porta a Buenos Aires con sé. Questo è l'inizio della grande amicizia fra Tom e Juan Salvador il pinguino, fatta di corse su una vecchia motocicletta solo per vedere il mare, cene a base di pesce crudo e partite della squadra di rugby della scuola in cui il professore insegna e di cui Juan Salvador diventa la mascotte. Perché Juan Salvador è un pinguino speciale e cambia la vita di tutti quelli che lo conoscono, soprattutto quella di un ragazzo troppo timido. Insieme a lui, forse, anche il pinguino troverà di nuovo il coraggio di tornare a nuotare...
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Illustratore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Edizione:2
-
Anno edizione:2017
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
Rosa 05 agosto 2022Dolcissimo
-
Dopo aver letto questo dolcissimo romanzo penso che tutti noi avremmo voluto avere accanto a noi un pinguino! Il romanzo è dolce e scorrevole e porta il lettore a riflettere sull'amicizia, ma anche sul rapporto dell'uomo con l'ambiente che lo circonda. Un pinguino in un College Universitario, capace di offrire valori e rispetto con il dolce sguardo, ma soprattutto la storia vera che nascondono le parole non possono che coinvolgere il lettore. Una storia di vita, per un viaggiatore che sceglie l'amicizia oltretutto: oltre i confini, i limiti e divieti, oltre naturale e spazi vitali per rendere omaggio a chi è stato un grande compagno di viaggio, un compagno per la vita, impresso per sempre in una fotografia.
-
E' una storia vera simpaticissima che coinvolge il lettore fino alla fine e che ci fa capire quanto il rapporto fra l'uomo, l'ambiente e gli animali sia importante e possa arricchire ognuno di noi. E' un'avventura di vita con episodi spassosi. I personaggi del libro non possono che provare affetto e curiosità per il protagonista pinguino. E' un libro di piacevole lettura adatto a tutte le età, da consigliare in particolare ai ragazzi perché è molto educativo.
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it