Storia del surf in Italia. Sport e cultura nei ricordi dei protagonisti
Con l'inserimento delle interviste ai protagonisti, l'opera penetra fino alle radici più profonde e ai retroscena più nascosti di questa recente storia sportiva. Dal capitolo iniziale sui pionieri, passando per l'evoluzione delle attrezzature, fino al sistema associazionistico e alle gare, "Storia del surf in Italia" si sofferma su tutto ciò che è "storia politica" del surf nazionale, senza dimenticare di saziare i più curiosi con un albo d'oro completo e dettagliato sul surf italiano e sulla sua più recente appendice: il SUP. Un ampio spazio è riservato poi al giornalismo, alla fotografia e all'arte (scrittura, arti manuali, musica e cinematografia) che hanno raccontato il surf da onda. "Storia del surf in Italia" è un libro in cui i veterani possono riscoprire come tutto è nato e da cui i novizi possono trarre ispirazione per il proprio futuro. Non solo, è un'opera che mette a fuoco la vera anima del "surfista", permettendo anche ai non adepti di comprendere appieno uno sport che è più un modo di vivere.
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2013
-
In commercio dal:8 marzo 2013
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it