Storia dell'archivistica italiana. Dal mondo antico alla metà del secolo XX - Elio Lodolini - copertina
Storia dell'archivistica italiana. Dal mondo antico alla metà del secolo XX - Elio Lodolini - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 16 liste dei desideri
Storia dell'archivistica italiana. Dal mondo antico alla metà del secolo XX
Disponibilità immediata
42,00 €
42,00 €
Disp. immediata

Descrizione


La storia dell'archivistica - tema diverso dalla storia degli archivi, pur se ad essa affine - è un argomento di studio che incomincia appena oggi ad affacciarsi, e questo libro ne è un primo tentativo. L'archivistica in senso stretto nasce in Italia nella seconda metà del sec. XVIII, se non addirittura nel XIX, mentre in una accezione più ampia ha origine non tanto dai primi, brevi trattati dedicati in modo specifico agli archivi nel sec. XVII, quanto dall'antica Roma, che alla gestione degli archivi dedicò particolari cure, e poi dal pensiero medievale in materia di archivi e di valore conferito ai documenti dalla conservazione in archivio. Ma è soprattutto nel XIX secolo che si sviluppa il grande scontro dottrinario fra la metodologia dell'ordinamento dell'archivio per materia o secondo il principio di pertinenza, cioè in base al contenuto dei documenti (oggi si direbbe in base all'"informazione" da essi fornita) e quella dell'ordinamento secondo il principio di provenienza o "metodo storico", cioè il principio della ricostituzione dell'ordine originario, sino alla definitiva affermazione di quest'ultimo. Una prima e più limitata stesura del tema qui trattato aveva visto la luce nel 1991 con il titolo Lineamenti di storia dell'archivistica italiana, ma è in questo testo che la materia riceve una più completa ed organica trattazione.

Dettagli

25 marzo 2013
Libro universitario
368 p., Brossura
9788820421816
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail