Storia dell'immigrazione italiana in Belgio. Il caso del Limburgo - Sonia Salsi - copertina
Storia dell'immigrazione italiana in Belgio. Il caso del Limburgo - Sonia Salsi - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 1 lista dei desideri
Storia dell'immigrazione italiana in Belgio. Il caso del Limburgo
Attualmente non disponibile
11,90 €
-15% 14,00 €
11,90 € 14,00 € -15%
Attualmente non disp.

Descrizione


Le miniere di carbone del Limburgo in Belgio furono meta di molti italiani costretti a emigrare. L'analisi proposta in questo volume è basata sui risultati di una ricerca svolta nel paese di Lindeman, dove l'autrice, figlia di un immigrato italiano, è nata e cresciuta. Le condizioni di lavoro dei minatori italiani, le modalità dell'accoglienza, le difficoltà d'integrazione, il razzismo e le problematiche legate al rispetto delle differenze emergono dalle testimonianze dei diretti interessati, che condividevano la speranza di costruire una vita migliore per sé e i loro figli. Un testo che approfondisce un aspetto poco conosciuto di un fenomeno sociale che ha interessato moltissimi italiani, contribuendo a fondare l'identità della nazione; una storia personale di grande impatto emotivo.

Dettagli

30 ottobre 2013
174 p., Brossura
9788865983140
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it