Una favola moderna per raccontare la storia dei numeri e quindi della matematica, non solo ai bambini, ma anche ai più grandi, ai quali magari la materia risulta ostica. La racconta un nonno ai suoi nipotini grazie all'intervento di un simpatico e quasi immortale uomo di nome Arturo, che dalla preistoria arriva ai giorni nostri. Grazie alla sua natura di acuto osservatore e giramondo ha visto e fatta sua l'evoluzione della matematica. Scritto a quattro mani da un ingegnere e un professore di matematica, il volumetto nasce con una scrittura scorrevole e semplice, ricco di curiosità e informazioni, e risulta molto coinvolgente proprio per la creatività che hanno dimostrato gli autori facendo nascere il mitico e dotto Arturo. Età di lettura: da 6 anni.
Venditore:
-
Autore:
-
Illustratore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2024
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it