Storia di Iqbal. 25 anni dopo. Ediz. speciale - Francesco D'Adamo - copertina
Storia di Iqbal. 25 anni dopo. Ediz. speciale - Francesco D'Adamo - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 29 liste dei desideri
Letteratura: Italia
Storia di Iqbal. 25 anni dopo. Ediz. speciale
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
11,40 €
-5% 12,00 €
11,40 € 12,00 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione


La storia vera, riproposta a venticinque dalla morte, di Iqbal Masih, il ragazzo pakistano di 14 anni diventato in tutto il mondo il simbolo della lotta contro lo sfruttamento del lavoro minorile. Ceduto dalla sua famiglia di contadini ridotti in miseria, in cambio del prestito di 26 dollari, costretto a lavorare in una tessitura di tappeti dall'alba al tramonto, incatenato al telaio, in condizioni disumane, come milioni di altri bambini nei Paesi più poveri del mondo, Iqbal troverà la forza di ribellarsi, di far arrestare il suo padrone, di denunciare la "mafia dei tappeti", contribuendo alla liberazione di centinaia di altri piccoli schiavi. Introduzione di Gad Lerner. Età di lettura: da 12 anni.

Dettagli

139 p., ill. , Brossura
9788866562429

Valutazioni e recensioni

  • Paola Nardelli

    Questo libro narra la storia vera di un ragazzo pakistano tessitore di tappeti, diventato simbolo della lotta contro lo sfruttamento del lavoro minorile e ucciso dalla "mafia" dei tappeti. Come dichiara l'autore alcuni personaggi sono inventati per meglio sviluppare il romanzo. E' un libro bello e commovente per me che sono genitore e non posso credere a quanti bambini schiavi esistono nel mondo. Ma è molto utile anche per i nostri ragazzi che sono abituati a dare tutto per scontato, che si lamentano della scuola, dei compiti ma non sanno come alcuni loro coetanei vivono in altre parti del mondo. La lettura è scorrevole, piacevole mai pesante. Consigliato.

Conosci l'autore

Foto di Francesco D'Adamo

Francesco D'Adamo

1949, Milano

Francesco D’Adamo è nato a Milano, dove vive e lavora. Scrittore, giornalista e insegnante, è stato tra i primi, agli inizi degli anni ’90, a percorrere la strada del noir all’italiana. Nel 1999 ha esordito nella narrativa per ragazzi col romanzo Lupo Omega (Edizioni EL), finalista ai premi «Cassa di Risparmio di Cento», «Città di Penne» e «Castello» di Sanguinetto. Il suo romanzo Storia di Iqbal, «Premio Cento 2002», tradotto e pubblicato negli Stati Uniti, nel 2004 è stato segnalato dall’American Library Association come libro «raccomandato e degno di nota», e ha avuto il «Premio Christopher Awards (USA)». Nel 2019 esce il libro Jhonny il seminatore, un libro contro...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore