Parioli è il secondo quartiere di Roma con circa 15.000 abitanti, nato dal piano regolatore del 1909, una realtà che tutti i romani conoscono, almeno per sentito dire. La storia di Parioli, dalla preistoria ai giorni nostri è un percorso narrativo alla scoperta di questo che al suo interno ne evoca tanti altri: piazza Euclide, la grande Moschea di Roma, Villa Glori. Un nome che, secondo l'interpretazione più comune, ha origini umilissime, dato che richiamerebbe le coltivazioni di peri che abbondavano sui Monti Parioli fin dall'epoca medioevale.
Venditore:
Informazioni:
Titolo: La storia di Parioli Dalla preistoria ai giorni nostriAutore: Sara FabriziEditore: Typimedia EditoreData: 2018Communitybook La storia di Roma, bross. edit. ill. con bandelle - prima edizione - numerose illustrazioni in b.n. nel testo, OTTIME CONDIZIONI
Immagini:
-
Curatore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2018
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it