La storia di Priscilla - Francesco Cacciatore - copertina
La storia di Priscilla - Francesco Cacciatore - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Letteratura: Italia
La storia di Priscilla
Disponibilità in 10 giorni lavorativi
19,00 €
-5% 20,00 €
19,00 € 20,00 € -5%
Disp. in 10 gg

Descrizione


Il romanzo può essere inteso come il viaggio della protagonista verso l'età adulta, attraverso l'accettazione della morte, vista come principale ostacolo alla maturazione. Resta comunque un'opera d'intrattenimento, attraversata da una vena costante di mistero e tensione, capace di catturare l'attenzione fino all'ultima pagina, grazie anche ad un'efficace commistione di generi, thriller, mistery, avventura, romanzo picaresco e di formazione.

Dettagli

1 gennaio 2013
356 p., Brossura
9788891043566

Conosci l'autore

Foto di Francesco Cacciatore

Francesco Cacciatore

1975, Vibo Valentia

Professore associato in Composizione Architettonica e Urbana presso l’Università IUAV di Venezia (DACC), dal 2006 al 2014 esercita la professione di architetto come membro fondatore dello studio associato Ateliermap. È docente e visiting professor nell’ambito di workshop e seminari di progettazione in Italia e all’estero. Tra i suoi scritti si ricordano: Il muro come contenitore di luoghi(Letteraventidue 2008-2011), Abitare il limite (Letteraventidue 2009-2011) e il saggio L’animale e la conchiglia. L’architettura di Aires Mateus come dimora del vuoto (Mondadori Electa 2011), Il vuoto condiviso (Marsilio 2016, con Edoardo Narne).

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it