Scritto in maniera impeccabile tanto da coinvolgere a pieno nella storia di Roma il lettore. Ripercorre le tappe della storia della Nostra Capitale. tutti dovrebbero leggerlo sia per tecnica narratrice sia per conoscere la nostra storia.
Storia di Roma
M ontanelli – giornalista insuperato, profondo conoscitore dell’Italia e acuto commentatore delle sue vicende – ha affrontato la nostra storia con un piglio e un amore eccezionali. Questo saggio, che ha dato il via al fondamentale progetto della Storia d’Italia, ne mostra appieno tutte le doti di divulgatore, capace di coniugare la precisione dello studioso con la vivacità del narratore. Immediato nel suo modo di raccontare, Montanelli delinea una storia completa dell’Urbe, che raccoglie figure imponenti – da Annibale a Cesare, da Augusto a Caligola e Nerone – e i puri fatti storici, senza rinunciare alle sfaccettature rappresentate dall’arte, dalla religione e dagli aspetti sociali per ricostruire mutamenti culturali delicati quali la nascita della Repubblica o l’adozione del Cristianesimo come religione di Stato, facendoci così entrare dentro la storia di Roma e dei popoli che essa ha rappresentato, permettendoci di osservare da vicino e comprendere in maniera limpida le dinamiche che si celavano dietro la più grande potenza del mondo antico. Il risultato è un libro chiaro e coinvolgente, l’opera di un maestro indiscusso che sa, come nessun altro, far rivivere sulla pagina gli uomini e gli avvenimenti che hanno fatto l’Occidente.
-
Autore:
-
Editore:
-
Formato:
-
Testo in italiano
-
Cloud:
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
stefanohank 16 giugno 2022Consigliatissimo
-
GIACOMINA ROSSELLA DONATO 22 novembre 2016
Montanelli ha il pregio di rendere gli avvenimenti storici con leggerezza e ironia, rendendoli interessanti da seguire e strappando anche qualche sorriso. Non è imparziale, e la sensazione è che filtri parte degli avvenimenti con gli occhi della modernità (con qualche frecciata di troppo verso i personaggi femminili di rilievo). Per chi ama la storia, ma non ha la voglia di affrontare saggio molto impegnativi. Questa edizione digitale andrebbe però rivista e corretta: ho trovato diversi errori, dovuto probabilmente a una mancata revisione dopo la conversione in ebook. Soprattutto verso la fine del file, questi possono diventare fastidiosi.
Formato:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.
Cloud:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.
Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows