Il libro è stato scritto nell'immediato dopoguerra, riportando i colloqui che l'autore ha avuto con i generali della Wehrmacht prigionieri degli Alleati. Sicuramente rappresenta un buon condensato degli avvenimenti della seconda guerra mondiale sul fronte europeo visti dalla parte degli sconfitti. L'analisi delle battaglie e delle varie campagne è scrupolosa ma al tempo stesso non è di difficile comprensione, l'Autore utilizza una terminologia e un fraseggio di facile comprensione anche per i "non addetti" ai lavori. Mancano però le testimonianze di molti generali prigionieri dei Sovietici e quindi le campagne orientali non sono dettagliate come quelle combattute contro gli Alleati. Infine è ben definita e descritta l'elevata schizzofrenia nei rapporti di Hitler con i suoi generali.
Storia di una sconfitta. La seconda guerra mondiale raccontata dai generali del Terzo Reich
Prezzo minimo ultimi 30 giorni: 4,99 €
Fine della Seconda guerra mondiale: i generali e gli ammiragli di Hitler cadono prigionieri degli Alleati, vengono interrogati e rispondono su come e perché sono stati battuti e costretti alla resa senza condizioni. Basil Liddell Hart, uno dei più acuti e famosi storici dell’arte militare del nostro tempo, sfrutta l’irripetibile occasione di incontrare i prigionieri e ripercorre le campagne di Francia, di Russia, d’Africa, dei Balcani, rivisitando i campi di battaglia in Occidente e in Oriente nella particolarissima ottica di quell’esercito che, dopo aver trionfato ovunque, non riuscì a vincere la guerra. ?I più alti rappresentanti del Terzo Reich espongono con mirabile franchezza e sincerità i loro trionfi e i loro errori, così come le divergenze che ebbero con il Führer. Una storia di coraggio, di follia politica, di trionfi ed errori, di astuzie matematiche e audaci strategie. Un punto di passaggio obbligato per comprendere l’avvenimento più importante del XX secolo.
-
Autore:
-
Editore:
-
Formato:
-
Testo in italiano
-
Cloud:
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
MARCO AMEDEO 13 settembre 2010
Formato:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.
Cloud:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.
Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows