L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Anno edizione: 2018
Anno edizione: 2019
Promo attive (0)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Vorrei dire che chi sa fare bene una cosa dovrebbe concentrarsi su quella e lasciar perdere il resto, ma non mi piace l’idea di passare per una mente ottusa, per tanto sono d’accordo che si debba essere liberi di spaziare e sperimentare cose diverse rispetto quelle che già si padroneggiano. Mercadini è bravo a portare a galla curiosità e aneddoti che riguardano tante diverse tematiche, alcune più o meno interessanti, più o meno particolari. Non è bravo o, almeno, non lo è stato in questo libro, a raccontare storie meritevoli di finire in un romanzo. A parer mio, ovviamente, avrebbe dovuto concentrarsi sugli aneddoti e non avanzare la pretesa di ricamarci attorno una storia che è rimasta allo stato embrionale sotto tutti i punti di vista, senza contare la mancata sollecitazione emotiva del lettore. Riportare in auge nozioni dimenticate, o mai apprese, non dimostra particolare creatività quanto, piuttosto, una encomiabile volontà di apprendere e questo merito è assolutamente dovuto all'autore; altro discorso, invece, è la tendenza, dell’autore stesso, a voler soverchiare metafore esclusivamente ad uso e consumo delle conoscenze apprese. La manipolazione del termine “lunatica”, stravolta nel senso, anzi, compromessa nel senso a beneficio di determinate nozioni scientifiche che, ovviamente, non possono essere confutate ma che, di persona in persona possono trovare interpretazioni diverse rispetto a quella che l’autore dà come assodata.
Io l'avrei chiamato così l'errore, esalta le qualità degli uomini e ne distrugge i difetti, li affievolisce. Una narrazione dove narra l'impensabile per raccontarci l'odissea del personaggio, nel quale mi ritrovo quasi sempre, quasi. Racconti biblici, racconti di attori e dei grandi della storia umana italiana e mondiale, racconti che usa come passaggi per raccontarci la vita dei personaggi, la vita di noi stessi. Un inizio interessante, la gestione dei brani usati come racconti (dove si impara molto) accattivante ed azzeccata, la fine che mi ha spezzato il cuore di pietra e ghiaccio che mi si è formato in questi ultimi cattivi giorni e lo ha riempito di saggezza, cultura ed amore.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.
Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore