La storia segreta del KGB. Gli uomini e le operazioni dei più temuti segreti al mondo - Christopher Andrew,Oleg Gordievskij - copertina
La storia segreta del KGB. Gli uomini e le operazioni dei più temuti segreti al mondo - Christopher Andrew,Oleg Gordievskij - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 93 liste dei desideri
La storia segreta del KGB. Gli uomini e le operazioni dei più temuti segreti al mondo
Disponibilità immediata
15,20 €
-5% 16,00 €
15,20 € 16,00 € -5%
Disp. immediata

Descrizione


Una ricerca approfondita e documentata, che illumina le strategie di intelligence dell’URSS e gli incarichi degli agenti del KGB in patria e in Occidente.

Dalla Rivoluzione d’Ottobre a Gorbaciov: la storia di una nazione, di un movimento e di un’idea che cercarono di vincere la loro battaglia anche con il contributo del più potente servizio segreto del XX secolo. La storia del KGB viene qui dettagliatamente ricostruita da due autori d’eccezione: Christopher Andrew, tra i più autorevoli esperti di intelligence mondiale, e Oleg Gordievskij, ex agente del KGB e poi collaboratore del MI6 britannico, offrono una prospettiva unica sulle vicende e i protagonisti dei servizi di spionaggio russi a partire dalle origini zariste, poi sotto Lenin e Stalin, durante la Seconda guerra mondiale e la Guerra fredda, fino agli anni della distensione e al crollo del blocco sovietico a partire dal 1989. Una ricerca approfondita e documentata, che illumina le strategie di intelligence dell’URSS e gli incarichi degli agenti del KGB in patria e in Occidente. Un’intrigante ricostruzione, ricca di rivelazioni su episodi e personaggi spesso sconosciuti ma che giocarono un ruolo cruciale negli eventi del Novecento.

Dettagli

Tascabile
9 marzo 2017
869 p., Brossura
KGB
9788817093248

Valutazioni e recensioni

  • MANUELA SASSI

    Un libro che non è di facile lettura: richiede tempo e concentrazione e non essere del tutto nuovo all'argomento aiuta, anche se l'obiettivo di questo libro è proprio raccontare la storia del KGB, dai fatti più conosciuti come la sua fondazione (o meglio, la fondazione di vari ed eventuali gruppi che con il passare del tempo sono poi diventati il KGB dopo aver cambiato nomi, presidenti e organizzazione) fino al suo scioglimento. Si parte dai tempi della polizia segreta dello Zar attraversando la Rivoluzione d'Ottobre, passando per lo Stalinismo,la Seconda Guerra Mondiale, le purghe - staliniane e non - fino a raggiungere la conclusione che il KGB minacciava la popolazione, aiutava la polizia segreta delle altri nazioni a minacciare i propri cittadini (tipo la Stasi) e minacciava i suoi stessi membri. Vivere era pericoloso, che si facesse parte del KGB o della popolazione. Gli spargimenti di sangue erano all'ordine del giorno e chiunque poteva esserne vittima. Un libro crudo che non si risparmia su niente, ma un libro scritto da chi il KGB l'ha vissuto. Per quanto crudo e inquietante, il suo realismo è uno spaccato di storia che vale la pena conoscere.

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it