Libro breve e denso di contenuti. Dopo la letteratura sulla Shoah siamo alla 'letteratura che tratta della letteratura sulla Shoah'. Nulla in queste pagine è banale o risaputo. La 'nota tematica e bibliografica' alla fine del libro è molto dettagliata e fornisce infiniti spunti per approfondire i vari temi sollevati circa l'uso da fare delle varie forme di testimonianza.
Storia senza perdono
Vincitore del Premio Nazionale di Cultura Benedetto Croce 2020, sezione Saggistica
La Shoah, lo sterminio degli ebrei d'Europa da parte del nazismo, è una vicenda la cui efferatezza non ha precedenti. Ma per rendere conto di questa tragedia, quanto è importante il ruolo dei testimoni e quanto quello della storiografia?
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2019
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it