Storia straordinaria di un uomo ordinario. Un caso di malagiustizia
Il libro racconta la vera storia di Dante Brancatisano, musicista calabrese che viene accusato di far parte della 'ndrangheta. La Procura di Milano lo arresta di notte a Samo, il suo paese in provincia di Reggio Calabria, e lo traduce al carcere di Bergamo dove resterà nel Reparto di Massima Sicurezza per tre anni e venticinque giorni. La Cassazione ne decreta l'assoluzione (tutti i suoi presunti referenti vengono assolti) ma lui continua a restare in detenzione. Ancora oggi la sua posizione processuale, sebbene Dante dal 2006 sia un uomo libero, non è ancora conclusa e definita. Un libro in cui si raccontano i fatti e la vita all'interno di un carcere. Un'esperienza dura e incredibile che Brancatisano racconta in maniera cruda e realistica.
Venditore:
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2013
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it