Storie dell'antropologia. Percorsi britannici, tedeschi, francesi e americani - Fredrik Barth,Andre Gingrich,Robert Parkin - copertina
Storie dell'antropologia. Percorsi britannici, tedeschi, francesi e americani - Fredrik Barth,Andre Gingrich,Robert Parkin - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 1 lista dei desideri
Storie dell'antropologia. Percorsi britannici, tedeschi, francesi e americani
Disponibilità immediata
23,00 €
23,00 €
Disp. immediata

Descrizione


Storie dell'antropologia è un'introduzione alla storia di quattro tradizioni nel campo dell'antropologia socio-culturale: quelle che si sono sviluppate in area britannica, nei paesi di lingua tedesca, nei paesi francofoni e negli Stati Uniti. Quattro illustri antropologi, Fredrik Barth, Andre Gingrich, Robert Parkin e Sydel Silverman, si sono cimentati in quell'occasione nella ricostruzione di una storia di queste quattro tradizioni che tenesse conto non solo degli sviluppi di ciascuna all'interno di particolari 'cornici" nazionali, ovvero particolari contesti intellettuali e ambienti sociali e politici, ma anche dell'impatto che hanno avuto l'una sull'altra e del futuro potenziale comune. Il risultato è un volume che offre uno sguardo innovativo sulla storia dell'antropologia, poiché riesce a combinare un approccio rivolto agli sviluppi interni della disciplina riguardo ai metodi, agli strumenti e ai concetti, a un approccio rivolto ai più ampi contesti sociali, istituzionali e politici che in diversi modi hanno influenzato tali sviluppi.

Informazioni dal venditore

Venditore:

Libreria Volume Secondo
Libreria Volume Secondo Vedi tutti i prodotti

Informazioni:

<p>"Storie dell'Antropologia è un'introduzione alla storia di quattro tradizioni nel campo dell'antropologia socio-culturale: quelle che si sono sviluppate in area britannica, nei paesi di lingua tedesca, nei paesi francofoni e negli Stati Uniti. Il volume nasce da una serie di conferenze organizzate nell'ambito degli eventi legati alla fondazione dell'Istituto Max Plank per l'Antropologia Sociale di Halle (Germania). Quattro illustri antropologi, Fredrik Barth, Andre Gingrich, Robert Parkin e Sydel Silverman, si sono cimentati in quell'occasione nella ricostruzione di una storia di queste quattro tradizioni che tenesse conto non solo degli sviluppi di ciascuna all'interno di particolari cornici nazionali, ovvero particolari contesti intellettuali e ambienti sociali e politici, ma anche dell'impatto che hanno avuto l'una sull'altra e del futuro potenziale comune. Il risultato è un volume che offre uno sguardo innovativo sulla storia dell'antropologia, poiché riesce a combinare un approccio rivolto agli sviluppi interni della disciplina riguardo ai metodi, agli strumenti e ai concetti, a un approccio rivolto ai più ampi contesti sociali, istituzionali e politici che in diversi modi hanno influenzato tali sviluppi."</p> Brossura p.IX, 262 p. 9788889473160 Buono (Good) Minimi segni d'uso e del tempo.

Immagini:

Storie dell'antropologia. Percorsi britannici, tedeschi, francesi e americani

Dettagli

2010
29 settembre 2010
272 p., Brossura
9788889473160
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it