Storie di città divise - Francesco Mazzucotelli - copertina
Storie di città divise - Francesco Mazzucotelli - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Storie di città divise
Attualmente non disponibile
10,20 €
-15% 12,00 €
10,20 € 12,00 € -15%
Attualmente non disp.

Descrizione


"Forse abbiamo bisogno dei confini o forse, semplicemente, non riusciamo a farne a meno" esordisce Marco Aime nella prefazione del libro. In "Storie di città divise" il confine è un'immagine tangibile, è il ponte di Mostar, una linea sottile, ma ingombrante, rossa a Gorizia e verde a Nicosia o, ancora, una riva inquieta a Beirut. Francesco Mazzucotelli, professore di Storia e Cultura del Medio Oriente presso il dipartimento di Scienze politiche e sociali dell'Università di Pavia, in queste pagine sceglie, come campo d'analisi storico-antropologico centrale del nostro tempo, la città nella sua complessità e nelle sue fratture. Indagare la storia di lacerazione delle città divise significa credere che nella dimensione fisica e vitale del tessuto urbano possa nascondersi la chiave per comprendere la natura dei conflitti moderni e, magari, per costruire inedite strategie di pace.

Dettagli

1 gennaio 2022
84 p., ill.
9788831404211
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it