La scrittrice rifiuta gli stereotipi dei castelli, dei manieri infestati da spiriti: crede di più al fatto che essi appaiano nei posti meno probabili e agli occhi di persone scettiche e razionali, invece che alla vista di chi crede. Non posso dire nulla sullo stile narrativo, semplice, ma elegante, ti tiene incollato alle pagine. Tuttavia, nonostante la voglia di scoprire il finale di ogni racconto, alcuni li ho trovati un po’ deboli e con un cliffhanger troppo grande per far sì che scatti l’elemento di stupore per una conclusione lasciata “in bilico”. Ma è la stessa Wharton a comunicarci nell’introduzione che considera questa raccolta semplicemente un esperimento in cui si è dilettata, un timido tentativo di uscire fuori dai propri schemi e inoltrarsi in un territorio per lei inesplorato. Non posso che essere d’accordo, ma apprezzo molto il suo tentativo: ci ha comunque regalato una serie di storie originali e diciamocelo, le storie di fantasmi non sono mai troppe per gli appassionati del genere.
Storie di fantasmi
Ghosts, «Fantasmi», è il nome originario di questa raccolta, dove i racconti sono caratterizzati dalla specifica sensibilità dell’autrice, una sensitiva che grazie alla costante razionalità riesce a rimanere sempre “al di qua della pagina”. Fin da bambina inoltre, la Wharton è «profondamente imbevuta di celticità e di senso del soprannaturale», e al lettore viene chiesto solo di provare, meglio di condividere la dovuta paura e di prestare la dovuta attenzione. «I fantasmi, per manifestarsi, esigono... silenzio e continuità».
-
Autore:
-
Editore:
-
Formato:
-
Testo in italiano
-
Cloud:
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
silvia_redfox 20 gennaio 2022Non ero a conoscenza che Edith Wharton avesse scritto una raccolta di racconti di fantasmi, devo ringraziare un’amica per questa scoperta!
-
silvia_redfox 28 novembre 2021Esperimento riuscito a metà.
Non ero a conoscenza che Edith Wharton avesse scritto una raccolta di racconti di fantasmi, devo ringraziare un’amica per questa scoperta! La scrittrice rifiuta gli stereotipi dei castelli, dei manieri infestati da spiriti: crede di più al fatto che essi appaiano nei posti meno probabili e agli occhi di persone scettiche e razionali, invece che alla vista di chi crede. Non posso dire nulla sullo stile narrativo, semplice, ma elegante, ti tiene incollato alle pagine. Tuttavia, nonostante la voglia di scoprire il finale di ogni racconto, alcuni li ho trovati un po’ deboli e con un cliffhanger troppo grande per far sì che scatti l’elemento di stupore per una conclusione lasciata “in bilico”. Ma è la stessa Wharton a comunicarci nell’introduzione che considera questa raccolta semplicemente un esperimento in cui si è dilettata, un timido tentativo di uscire fuori dai propri schemi e inoltrarsi in un territorio per lei inesplorato. Non posso che essere d’accordo, ma apprezzo molto il suo tentativo: ci ha comunque regalato una serie di storie originali e diciamocelo, le storie di fantasmi non sono mai troppe per gli appassionati del genere.
Formato:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.
Cloud:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.
Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows