Storie segrete della storia del Friuli - Angelo Floramo - copertina
Storie segrete della storia del Friuli - Angelo Floramo - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 13 liste dei desideri
Letteratura: Italia
Storie segrete della storia del Friuli
Disponibilità immediata
14,16 €
-5% 14,90 €
14,16 € 14,90 € -5%
Disp. immediata

Descrizione


Personaggi curiosi, fatti straordinari, eventi memorabili di una regione incantata.

Il Friuli, una terra di frontiera che nasconde storie avventurose. Come quella di Godescalco, un monaco sassone, teologo ed eretico, che nel IX secolo si rifugia sull'isola di Grado componendo musiche di meravigliosa armonia, prima di partire per l 'opera evangelizzatrice degli Slavi. O come quella della misteriosa Madonna Nera con tre mani venerata a Sacuidic, nel cuore delle montagne. E poi i pirati del Tagliamento, efferate vicende di briganti e banditi conservate nell'archivio storico di San Daniele del Friuli. E ancora, i misteri dell'operazione della CIA “Stay Behind” durante la Guerra Fredda e quelli relativi alla frontiera con il blocco socialista jugoslavo. Tutti percorsi inediti sulla storia del Friuli, terra di frontiera plurale e complessa, ancora tutta da scoprire.

• Infernalia. Storie di carte e di libri proibiti
• Godescalco il sassone
• Alla corte di Wolfger
• Figure marginali e devianti
• Nel Friuli dei secoli XIV-XVII
• Il mestiere del boia
• Il Tagliamento, la via azzurra di cavalieri, viandanti, mercanti e pirati
• Mamma li turchi
• Nella casa del diavolo una misteriosa Madonna con tre mani
• La civiltà dell'Alpe
• Le opzioni e l'esodo del Terzo Reich
• Operazione in codice Stand Behind
...e tante altre storie segrete della città

Dettagli

31 ottobre 2018
315 p., ill. , Brossura
9788822721600

Conosci l'autore

Foto di Angelo Floramo

Angelo Floramo

1966, Udine

Angelo Floramo si è laureato in Storia con una tesi in filologia latina medievale, dal 1992 è cultore della materia presso l’Università di Trieste. Dal 2012 collabora con la Biblioteca Guarneriana di San Daniele del Friuli in veste di consulente scientifico per la sezione antica, manoscritti e rari. Socio fondatore di MediEuropa MediAetas, Centro Internazionale di Studi Medievali per l’Europa Centrale, Orientale e Sud Orientale, organizza e partecipa a numerose attività di ricerca e divulgazione scientifica. Dal 2020 insegna antropologia dell’Immagine alla Accademia di Belle Arti Tiepolo di Udine e dal 2023 è docente incaricato di Storia dell’Alimentazione presso l’Università degli Studi di Udine.Autore di una collana...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail