Storiografia delle biblioteche. Genesi, stabilità e fratture di una tradizione di studi - Enrico Pio Ardolino - copertina
Storiografia delle biblioteche. Genesi, stabilità e fratture di una tradizione di studi - Enrico Pio Ardolino - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 2 liste dei desideri
Storiografia delle biblioteche. Genesi, stabilità e fratture di una tradizione di studi
Disponibilità immediata
23,75 €
-5% 25,00 €
23,75 € 25,00 € -5%
Disp. immediata

Descrizione


La storia delle biblioteche come tradizione di studi ha origine con Giusto Lipsio, al principio del Seicento, e affonda le radici nella riscoperta della cultura classica, nell'Umanesimo e nella filologia. Il volume traccia un itinerario della nascita e dello sviluppo della storia delle biblioteche come oggetto di ricerca, inquadrandolo in un arco temporale che copre tutta l'età moderna. Da Petrarca a Gesner, da Lipsio sino a Tiraboschi, passando per Chambers, Voltaire e l'Encyclopédie, vengono presentate le principali fonti e illustrati propositi, caratteristiche e contenuti. Un'ampia scelta di brani dei principali autori completa il volume.

Dettagli

254 p., Brossura
9788861561748
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it