La strada smarrita. Breve storia dell'economia italiana - Carlo Bastasin,Gianni Toniolo - copertina
La strada smarrita. Breve storia dell'economia italiana - Carlo Bastasin,Gianni Toniolo - copertina
-50%
Dati e Statistiche
Salvato in 51 liste dei desideri
La strada smarrita. Breve storia dell'economia italiana
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
8,00 €
-50% 16,00 €
8,00 € 16,00 € -50%
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione


Un’indagine che ripercorre le fasi dello sviluppo economico italiano dal 1861 a oggi, mettendo in luce le cause delle difficili condizioni attuali e le forze sulle quali si può contare per tornare a crescere.

Nell’ultimo decennio dell’Ottocento l’Italia inizia la rincorsa dei paesi più avanzati e alla fine del ventesimo secolo raggiunge un reddito per abitante non dissimile da quello di Germania, Francia e Regno Unito. È un percorso di grande successo che permette la creazione di un’economia moderna. Da un quarto di secolo, tuttavia, l’economia italiana cresce assai meno della media europea. Sono tornati a pesare alcuni dei mali antichi del paese: bassi livelli di istruzione, prassi burocratiche e giudiziarie obsolete, gestioni aziendali poco trasparenti. I fattori di crescita che avevano funzionato nel dopoguerra si sono rivelati inadatti all’economia globale e il clima di continua incertezza politica, finanziaria e istituzionale ha alimentato la sfiducia nella stabilità del paese. In seguito alla crisi del 2008 l’Italia non ha più saputo recuperare il reddito perduto. La differenza tra il benessere economico degli italiani e quello degli altri europei e dei nord americani è tornata ai livelli degli anni Settanta. La crisi di credibilità della politica, l’alto debito, le opportunità perdute e i dubbi intermittenti sul ruolo internazionale del paese hanno prodotto un ambiente ostile alla crescita, che infatti si è azzerata. Con questo libro, Carlo Bastasin e Gianni Toniolo indagano le cause antiche e presenti della debolezza economica italiana per trovare le strategie che vi pongano rimedio

Dettagli

5 marzo 2020
160 p., Brossura
9788858140604

Conosci l'autore

Foto di Carlo Bastasin

Carlo Bastasin

È Senior Fellow alla LUISS di Roma, dove insegna Politica economica europea, e alla Brookings Institution di Washington ed editorialista de “Il Sole-24 Ore”. Trale sue pubblicazioni Saving Europe (Brookings Institution Press 2015), Viaggio al termine dell’Occidente (Luiss Press 2019) e La strada smarriza (Laterza, 2020 con Gianni Toniolo).

Foto di Gianni Toniolo

Gianni Toniolo

Insegna alla LUISS di Roma ed è professore emerito alla Duke University, Research Fellow al Centre for Economic Policy Research e co-direttore della “Rivista di storia economica”. Tra le sue pubblicazioni più recenti, The OxfordHandbook of the Italian Economy since Unification (Oxford University Press 2013). Per Laterza ha curato, tra l’altro, La Banca d’Italia e l’economia di guerra 1914-1919 (1989), La Banca d’Italia e il sistema bancario 1919-1936 (con G. Guarino, 1993), Storia della Cassa depositi e prestiti (con M. De Cecco, 2014) e La strada smarriza (2020 con Carlo Bastasis).

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it