La strada ti chiama - Francesca Bonafini - copertina
La strada ti chiama - Francesca Bonafini - 2
La strada ti chiama - Francesca Bonafini - 3
La strada ti chiama - Francesca Bonafini - 4
La strada ti chiama - Francesca Bonafini - 5
La strada ti chiama - Francesca Bonafini - copertina
La strada ti chiama - Francesca Bonafini - 2
La strada ti chiama - Francesca Bonafini - 3
La strada ti chiama - Francesca Bonafini - 4
La strada ti chiama - Francesca Bonafini - 5
Dati e Statistiche
Salvato in 11 liste dei desideri
Premio Andersen - Miglior libro oltre i 12 anni - 2023
Letteratura: Italia
La strada ti chiama
Disponibilità immediata
13,30 €
-5% 14,00 €
13,30 € 14,00 € -5%
Disp. immediata

Descrizione

Libro vincitore del Premio Andersen 2023, categoria Miglior libro oltre i 12 anni


Nell’estate del 1976, a Toronto, in Canada, quattro tredicenni si incontravano ogni pomeriggio per giocare a hockey nelle strade del quartiere di East York. Parlavano talvolta di un misterioso tesoro da portare alla luce. I loro nomi erano Leonardo, Dimitrios, Oliver, Yves. Quattro storie si intrecciano in un’unica vicenda per raccontare aspirazioni e desideri, delusioni e scoperte improvvise, partite di hockey, cucina greca e tanta, tanta musica, da ascoltare ad altissimo volume. Età di lettura: da 12 anni.

Dettagli

176 p., Brossura
9788876094590

Conosci l'autore

Foto di Francesca Bonafini

Francesca Bonafini

1974, Verona

(Verona 1974) vive a Bologna. Numerosi suoi racconti sono apparsi su riviste, quotidiani e antologie. È presente nel Dizionario affettivo della lingua italiana (Fandango, 2008). Ha pubblicato il romanzo Mangiacuore (Fernandel, 2008). È coautrice del romanzo collettivo Il cavedio (Fernandel, 2011). Ha scritto di musica italiana e in particolare di Ivano Fossati nel volume Sex machine. L'immaginario erotico nella musica del nostro tempo (Auditorium, 2011). Ha pubblicato il libro umoristico a quattro mani Non avremmo mai dovuto. Le frasi che gli uomini sposati dicono alle amanti (Ad est dell'equatore, 2015). Con Avagliano editore ha pubblicato il romanzo Casa di carne (2014) e La cattiva reputazione (2016).

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it