Le strade della comunicazione
Comunicare non è più solo un'arte, ma anche e soprattutto un insieme di mestieri. Nel corso degli anni i possibili sbocchi professionali sono aumentati, e sono in parte anche cambiati. Il mondo della comunicazione è sempre in movimento e numerose sono le professioni possibili: da quelle più istituzionali, all'interno di aziende, agenzie e uffici stampa, a quelle più nuove e sorprendenti, nelle nuove realtà dell'economia digitale e del web, nei settori emergenti. Capire quali opportunità riservi oggi il settore richiede studio, preparazione e una solida formazione. Le strade della comunicazione cerca di rispondere a poche ma fondamentali domande: quali sono le possibili professioni del settore, quali mansioni e quali opportunità offrono, che cosa bisogna studiare per essere preparati. Lo fa in maniera chiara e operativa: è un piccolo manuale che fornisce indicazioni utili ai giovani che vogliono capire se costruirsi un avvenire nel mondo della comunicazione, ai neolaureati alla ricerca di indicazioni pratiche sulla direzione da prendere e sulle specializzazioni possibili, ai professionisti per individuare la tappa successiva di una strada già intrapresa. Prefazione di Giovanni Puglisi.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2011
-
In commercio dal:1 luglio 2011
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it