Strade di città. Letture interpretative dello spazio del tra nella città occidentale
La strada è quell'elemento urbano in grado di contenere la qualità, l'essenza e l'aura di un luogo: parti distinte tenute insieme da una philía, quel legame che si esplicita nelle forme fisiche e immateriali, negli spazi del tra. Studi e ricerche - condotti nel dibattito architettonico della seconda metà del Novecento - hanno tracciato l'articolata evoluzione dello spazio della strada nella città occidentale giungendo a diverse riflessioni teoriche, poi, tradotte nel progetto di architettura. Le osservazioni e i punti di vista raccolti, interpretano le strade di città come sequenze spaziali descritte da permanenze e variazioni, assonanze e oscillazioni: un apparente caos urbano che esplicita quella interazione inscindibile tra le forme costruite e gli aspetti sociali e culturali che costituiscono l'ambiente delle città.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2022
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it