La strage. L'agenda rossa di Paolo Borsellino e i depistaggi di via D'Amelio - Vincenzo Ceruso - copertina
La strage. L'agenda rossa di Paolo Borsellino e i depistaggi di via D'Amelio - Vincenzo Ceruso - 2
La strage. L'agenda rossa di Paolo Borsellino e i depistaggi di via D'Amelio - Vincenzo Ceruso - 3
La strage. L'agenda rossa di Paolo Borsellino e i depistaggi di via D'Amelio - Vincenzo Ceruso - 4
La strage. L'agenda rossa di Paolo Borsellino e i depistaggi di via D'Amelio - Vincenzo Ceruso - copertina
La strage. L'agenda rossa di Paolo Borsellino e i depistaggi di via D'Amelio - Vincenzo Ceruso - 2
La strage. L'agenda rossa di Paolo Borsellino e i depistaggi di via D'Amelio - Vincenzo Ceruso - 3
La strage. L'agenda rossa di Paolo Borsellino e i depistaggi di via D'Amelio - Vincenzo Ceruso - 4
Dati e Statistiche
Salvato in 10 liste dei desideri
Letteratura: Italia
La strage. L'agenda rossa di Paolo Borsellino e i depistaggi di via D'Amelio
Disponibilità immediata
9,68 €
-25% 12,90 €
9,68 € 12,90 € -25%
Disp. immediata

Descrizione

Un’inchiesta destabilizzante riscrive la storia della strage del 19 luglio 1992 attraverso documenti inediti, nuovi testimoni mai ascoltati in un’aula di tribunale e una rilettura delle fonti processuali.


Per la prima volta in oltre trent'anni, grazie a una fonte istituzionale mai ascoltata in precedenza, è possibile indicare il luogo dove sarebbe stata portata la famosa agenda rossa di Paolo Borsellino. Non solo: abbiamo delle indicazioni su cosa vi fosse scritto. Ma i dubbi e le ombre affrontati in questo libro non si fermano qui. L'attentato in via D'Amelio fu davvero condotto solo con un'autobomba? Perché la borsa del giudice ucciso è stata restituita ai familiari con mesi di ritardo, senza verbale di riconsegna e, soprattutto, stranamente vuota? E quali carte conteneva il giorno dell'attentato, che sembrano scomparse agli albori delle indagini? Servendosi di nuovi documenti e testimonianze, l'autore delinea il contesto di isolamento e delegittimazione vissuto da Borsellino nelle settimane precedenti la sua morte, e individua una concreta pista d'indagine sulla scomparsa dei documenti in possesso del giudice. Dopo questo libro, sarà possibile svelare finalmente quella che Fiammetta, la figlia del magistrato, ha definito “la verità della menzogna” su una delle stragi più spaventose dell'Italia repubblicana. Chi è il traditore nel nido di vipere? Quante bombe sono esplose il 19 luglio? Cosa aveva scoperto Paolo Borsellino indagando sul movente dell'attentato di Capaci?

Dettagli

20 novembre 2023
256 p., Brossura
9788822783431

Conosci l'autore

Foto di Vincenzo Ceruso

Vincenzo Ceruso

Nato a Palermo, dove vive e lavora. Laureato in filosofia, ha lavorato per circa vent’anni con la Comunità di Sant’Egidio con minori a rischio di devianza, in alcuni dei quartieri più difficili di Palermo. Collabora con il Comitato Addiopizzo e scrive di mafia su varie testate. Per la Newton Compton ha pubblicato "La Chiesa e la mafia", "Uomini contro la mafia", "Il libro che la mafia non ti farebbe mai leggere", "Dizionario italiano-mafioso, mafioso-italiano" e, con Pietro Comito e Bruno De Stefano, "I nuovi boss. Mafia, 'Ndrangheta e Camorra: le nuove frontiere della criminalità in Italia" (2013).

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore