Due donne fuori dagli schemi in un'epoca, i primi decenni dell'800, che non è certo disposta ad accogliere l'intraprendenza e l'intelligenza femminile. Nel Dorset compaiono "strane creature": scheletri che parlano di epoche lontane e una giovane donna cerca di interpretare i messaggi che vengono da un tempo remoto. Anche in questo romanzo l'autrice sa portarci con grande abilità in un'epoca lontana e sa dipingere il ritratto di una donna indipendente che cerca di affermare la sua personalità.
Strane creature
Questa è una storia vera, poetica e sorprendente. Tracy Chevalier ha voluto rendere omaggio a eroine che intendono sottrarsi al loro destino e spiccare il volo. (La Repubblica) È il 1811 a Lyme, un piccolo e tranquillo villaggio sulla costa meridionale inglese. Ma dall’arrivo delle sorelle Philpot, la quiete è subito un pallido ricordo. Vengono da Londra, sono eleganti, vestite alla moda, sono bizzarre creature per gli abitanti di quella costa spazzata dal vento. Margaret sorprende costantemente tutti coi suoi turbanti verdolini sconosciuti alle ragazze di Lyme, che se ne vanno in giro ancora con grevi vestiti stile impero. Louise coltiva una passione per la botanica che è incomprensibile in quel piccolo mondo dove alle donne è dato solo di maritarsi e accudire i figli. Ma è soprattutto Elizabeth, la più grande delle Philpot, a costituire un’eccentrica figura in quel paesino sperduto sulla costa. Ha venticinque anni. Dovrebbe comportarsi come una sfortunata zitella per l’età che ha e l’aspetto severo che si ritrova, ma se ne va in giro come una persona orgogliosamente libera e istruita che non si cura affatto di civettare con gli uomini. In paese ha stretto amicizia con Mary Anning, la figlia dell’ebanista, una ragazzina vivace e sveglia che passa il suo tempo sulla spiaggia di Lyme, dove dice di aver scoperto strane creature dalle ossa gigantesche, coccodrilli enormi vissuti migliaia di anni fa.
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Editore:
-
Formato:
-
Testo in italiano
-
Cloud:
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
Cris 30 dicembre 2024Mostri o creature?
-
Roberta 29 dicembre 2024Interessante
Ho iniziato a leggere questo libro senza conoscere nemmeno la trama e mi ha subito colpito. Lo stile della narrazione mi ha coinvolto, volevo fin da subito andare avanti nella lettura per capire cosa sarebbe successo. Quando poi ho scoperto che i personaggi erano in realtà persone realmente esistite e ho conosciuto questa parte di Storia che non conoscevo mi sono appassionata ancora di più, la lettura è diventata allora anche più interessante. L'ambientazione, i personaggi, gli eventi narrati, tutto risulta molto affascinante. Primo libro dell'autrice ma leggerò sicuramente altro.
-
ValeriaSi 16 agosto 2023Dolce e interessante
Inizio Ottocento. Una ragazzina che diventerà donna, intrecciando una forte amicizia con una donna di diversa estrazione sociale ma, come lei, appassionata di fossili. Si dedicano allo scavo e allo studio dei fossili, in un tempo in cui ancora non era chiaro cosa fossero i fossili. Basato sulla storia vera di Mary Anning. Interessante l'aspetto paleontologico e la descrizione del contesto sociale. Dolce e molto bella l'evoluzione della storia. Un libro che mi è decisamente piaciuto.
Formato:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.
Cloud:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.
Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows