Strane lealtà. Le indagini di Laidlaw - William McIlvanney - copertina
Strane lealtà. Le indagini di Laidlaw - William McIlvanney - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 17 liste dei desideri
Letteratura: Gran Bretagna
Strane lealtà. Le indagini di Laidlaw
Disponibilità immediata
16,15 €
-5% 17,00 €
16,15 € 17,00 € -5%
Disp. immediata

Descrizione



Il detective-filosofo Jack Laidlaw è tornato. Il capitolo conclusivo della trilogia Le indagini di Laidlaw, considerata unanimemente dai critici e dai più importanti giallisti internazionali una pietra miliare della letteratura gialla.

La vita è un continente sconosciuto del quale ognuno di noi è l'unico esploratore. È scomposta, complicata. Ti fermi un attimo per cambiare un fusibile, ed è già tutto finito.

La vita è una roulette russa e a volte fa davvero schifo. Lo sa bene Jack Laidlaw, detective della polizia di Glasgow. Nella sua carriera Laidlaw ne ha viste tante, ma nessuno è mai pronto quando la cattiva sorte si accanisce su di lui. Proprio mentre il suo matrimonio va in pezzi, il lavoro vacilla e Laidlaw ha più che mai bisogno di dare un senso alla propria esistenza, il fratello Scott, suo punto di riferimento, muore investito da un'auto. L'incidente sembra essere fortuito, ma Laidlaw ritiene che lo stato mentale di Scott, che aveva problemi di alcol ed era molto tormentato, possa aver giocato un ruolo rilevante. Si immerge così nella vita del fratello, lungo una scia di riferimenti a un misterioso "uomo dal cappotto verde" e di vecchi, irrisolti, episodi di violenza. Ben presto il viaggio si trasforma in un tuffo senza paracadute nel passato, dove Laidlaw scoprirà sconvolgenti verità su di sé e sul fratello scomparso.

Dettagli

3 marzo 2016
336 p., Brossura
Strange loyalties
9788807031724

Valutazioni e recensioni

  • Alessandra Bassi

    è una strana eloquenza quella di McIlvanney: descrive attentamente umori cupi e sentimenti contraddittori, personaggi anticonvenzionali e situazioni complicate, di quelle che potrebbero accompagnarsi a una scrittura asciutta e distaccata. La storia emerge invece da metafore colorite e un po' eccessive, suggestive e persino strane. In confronto al primo romanzo della trilogia mi è parso un po' meno bello.

Conosci l'autore

Foto di William McIlvanney

William McIlvanney

1936, Kilmarnock (Scozia)

Figlio di un minatore, si è laureato all'Università di Glasgow e per quindici anni ha insegnato inglese prima di dedicarsi alla scrittura a tempo pieno. Tra i suoi romanzi, The Big Man (Tranchida, 2003), Feriti vaganti (Tranchida, 2004). Come cerchi nell'acqua. Le indagini di Laidlaw (Feltrinelli, 2013) e Il caso Tony Veitch. Le indagini di Laidlaw (Feltrinelli, 2014) fanno parte della serie con protagonista l'ispettore Jack Laidlaw.William McIlvanney è inoltre autore di poesie, saggi e articoli giornalistici.

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it