Strangers on a Train: A Virago Modern Classic - Patricia Highsmith - cover
Strangers on a Train: A Virago Modern Classic - Patricia Highsmith - cover
Dati e Statistiche
Salvato in 1 lista dei desideri
Strangers on a Train: A Virago Modern Classic
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
21,24 €
21,24 €
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione


CLASSIC THRILLER BEHIND THE HITCHCOCK FILM AND HIGHSMITH'S FIRST NOVEL By the bestselling author of The Talented Mr Ripley and Carol 'Her books have stylistic texture, psychological depth, mesmeric readability' SUNDAY TIMES 'The original, the best, the gloriously twisted Queen of Suspense' MARK BILLINGHAM 'A gem . . . A magnificent suspense' DAILY MAIL The psychologists would call it folie a deux . . . 'Bruno slammed his palms together. "Hey! Cheeses, what an idea! I kill your wife and you kill my father! We meet on a train, see, and nobody knows we know each other! Perfect alibis! Catch?''' Guy Haines and Charles Anthony Bruno are passengers on the same train. Haines is a successful architect in the midst of a divorce, Bruno a mysterious smooth-talker with a sadistic proposal: he'll murder Haines's wife if Haines will murder Bruno's father. As Bruno carries out his twisted plan, Guy finds himself trapped in Highsmith's perilous world, where, under the right circumstances, ordinary people are capable of extraordinary crimes. From this moment, almost against his conscious will, he is trapped in a nightmare of shared guilt and an insidious merging of personalities.

Dettagli

Testo in English
204 x 136 mm
486 gr.
9780349007274

Conosci l'autore

Foto di Patricia Highsmith

Patricia Highsmith

1921, Fort Worth

Nata in Texas, ha trascorso la maggior parte della sua vita in Francia e Svizzera. Nel 1955 compare il suo personaggio più famoso, Tom Ripley, protagonista della fortunata serie – Il talento di Mr. Ripley, Il sepolto vivo, L’amico americano, Il ragazzo di Tom Ripley e Ripley sott’acqua – che ha ispirato grandi registi, da Wim Wenders a Anthony Minghella a Liliana Cavani. Nel 1963 la Highsmith si trasferisce definitivamente in Europa, che da sempre riserva ai suoi libri un’accoglienza entusiasta. Tra i suoi romanzi e le sue raccolte di racconti ricordiamo Vicolo cieco, Quella dolce follia, Il grido della civetta, Diario di Edith, Acque profonde, Delitti bestiali, Urla d’amore, Piccoli racconti di misoginia, Gioco per la vita e La follia delle sirene....

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail