Straziami ma di baci saziami di Dino Risi - DVD
Straziami ma di baci saziami di Dino Risi - DVD - 2
Straziami ma di baci saziami di Dino Risi - DVD
Straziami ma di baci saziami di Dino Risi - DVD - 2
Dati e Statistiche
Salvato in 25 liste dei desideri
Straziami ma di baci saziami
Disponibilità immediata
8,50 €
8,50 €
Disp. immediata

Descrizione


Degna di un fotoromanzo alla moda, la storia d'amore tra un timido parrucchiere e una giovane è continuamente messa in difficoltà dalla sfortuna e dalle circostanze della vita, fino al giusto lieto fine.

Dettagli

1968
DVD
8032807051659

Informazioni aggiuntive

  • 01 Distribution, 2013
  • Terminal Video
  • 100 min
  • Italiano
  • Full Screen

Conosci l'autore

Foto di Nino Manfredi

Nino Manfredi

1921, Castro dei Volsci, Frosinone

"Propr. Saturnino M., attore e regista italiano. Dopo la laurea in giurisprudenza, frequenta l'Accademia di arte drammatica e esordisce già nel dopoguerra con un piccolissimo ruolo in Torna a Napoli (1949) di D. Gambino, trascinando poi per una decina d'anni e una ventina abbondante di pellicole una macchietta di popolano dalla buffa parlata romanesca che, se da un lato gli fa guadagnare le immediate simpatie del pubblico, dall'altro gli impedisce di mettere a frutto altre sue doti meno evidenti (per es. Guardia, ladro e cameriera, 1958, di Steno, e l'improbabile gondoliere veneziano in competizione amorosa con A. Sordi in Venezia, la luna e tu, 1958, di D. Risi). Col tempo, almeno a partire da L'impiegato (1959) di G. Puccini, gli riesce di arricchire di una vena di malinconica timidezza...

Foto di Pamela Tiffin

Pamela Tiffin

1942, Oklahoma City

Nome d'arte di P. Wonso, attrice statunitense. A soli cinque anni recita accanto a J. Cagney in Il bacio di Venere (1948) diretto da W.A. Seiter, e si ritrova a lavorare con Cagney nel film più importante della sua carriera: Uno, due, tre! (1961) di B. Wilder, grande estimatore del tempismo comico della T. Bella e spiritosa, naturalmente incline alla commedia, vede il suo talento sprecato in molte produzioni futili, come Mentre Adamo dorme (1964) di J. Negulesco. Nel 1965, diretta da L. Salce, interpreta un episodio di Oggi, domani e dopodomani, la prima di numerose e spesso poco dignitose produzioni italiane. Scompare dagli schermi all'inizio degli anni '70.

Foto di Ugo Tognazzi

Ugo Tognazzi

1922, Cremona

"Attore e regista italiano. Di umili origini, frequenta il teatro in maniera dilettantesca, prima di intraprendere una carriera di successo nella rivista, abilissimo nel cucirsi addosso i panni di macchiette occasionali e di caricature fulminanti. Il sodalizio con R. Vianello gli apre le porte della televisione di stato in Un, due, tre (1954-59), fortunato programma televisivo che raccoglie scenette e parodie incentrate esclusivamente sulla coppia di comici – perfetti nello scambio di battute e complementari nei tipi, azzimato e svagato Vianello, terrigno e fisico T. – destinato a una conclusione anticipata a causa dell'irriverenza di uno sketch sull'allora presidente della repubblica Gronchi. Chiusa all'improvviso l'esperienza televisiva, si può dedicare maggiormente al cinema, dove è attivo...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore