Strumenti tecnologici per la didattica. Guida pratica
Nell'attuale scenario socio-culturale, l'utilizzo e, soprattutto, la padronanza degli strumenti informatici e delle principali tecnologie digitali, è competenza indispensabile per la sussistenza in una società, ormai globalizzata. Anche il sistema educativo ha, già da anni, introdotto le nuove tecnologie nei processi di apprendimento, quali catalizzatori di motivazione e propulsori di modalità alternative di trasmissione del sapere, come afferma il Dirigente Luigi Martano, nella Prefazione. Questo testo vuole essere una guida pratica, che accompagna il docente o l'educatore, verso la conquista di nuove strategie didattiche, supportate dall'utilizzo dei principali strumenti tecnologici, al fine di sperimentare metodologie sempre più coinvolgenti, tali da potere rendere il compito del docente sempre più stimolante ed appagante. La struttura del testo non vincola ad una lettura integrale ma permette al lettore di organizzare, in modo agile e costruttivo, a seconda delle proprie esigenze, un percorso formativo personale.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2021
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it