I ed. in volume del saggio. Edizioni di "Quartiere", trimestrale redatto da Inìsero Cremaschi, Gino Gerola (direttore responsabile), Franco Manescalchi, Gianni Toti, Giuseppe Zagario. Collezione di "Quartiere", vol. 5. "Il presente saggio è uscito in "Quartiere" n. 23-24. Riteniamo che raccoglierlo in volume possa essere in qualche modo utile" (dalla nota iniziale de La Redazione, p. 3). Indice: nota; La Redazione - Struttura e impegno: la poesia; Zagarrio Giuseppe (I poeti di "Dopotutto" (Lamberto Pignotti - Eugenio Miccini) - I Poeti di "L'Oggidí" (Sergio Salvi) - I poeti di "Quartiere" (Giuseppe Zagarrio - Gilda Musa - Franco Manescalchi) - da "A scopo di Lucro" di Inìsero Cremaschi (ancora inedito quando si stendeva questo saggio, uscirà nel novembre 1965) - da "Il quarto inventario" di Igino Gerola). In-16 quasi quadro, pp. (2)+110, brossura con risvolti e con illustrazione in nero al primo piatto (un gatto e un uccellino) di Ali Skindehütte. Illustrazioni nel testo in b/n da lavori di artisti vari. Stato buono (leggero stato d'uso della copertina ai margini. In quarta di copertina una gora - pagine leggermente ingiallite ai margini) . 0. . . . . .
Venditore:
Immagini:
-
Autore:
-
Editore:
-
Tipologia:
-
Anno edizione:1966
- Prodotto usato
- Condizioni: Usato - In buone condizioni
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it