Studi di intelligence. Vol. 4: Cogliere i segnali deboli
"Cogliere i segnali deboli è uno dei compiti principali dell’intelligence. Nel percorso di ricerca avviato da un quarto di secolo dall’università della Calabria attraverso il Master in Intelligence, sono raccolti alcuni lavori di tesi che illustrano la necessità culturale dell’intelligence e del suo riconoscimento accademico. Questa pubblicazione contiene saggi che spaziano dalla difesa del patrimonio culturale all’intelligence economica, dalle tecniche sempre più attuali delle Psychological operations ai rischi di una possibile crisi idrica globale, dall’importanza geopolitica dello spazio alla gestione delle informazioni nei nuovi contesti urbani. Emerge uno scenario che non solo interpreta il presente ma anticipa quello che presto potrebbe accadere, accentuando la dimensione dell’intelligence come indispensabile scienza del futuro. Saggi di: Felice Bucalo, Raffaele Castanò, Leonardo Pagliuca, Donato Piccoli, Maria Grazia Sirianni, Ferdinando Verardi."
-
Curatore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2025
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it