Studi su Benevenuto da Imola
Animato da un'instancabile curiosità verso i classici antichi e moderni, Benvenuto da Imola elabora dei commenti vivaci, ricchi di agganci coi principali dibattiti culturali in corso, stesi in un latino gesticolato. Il volume esamina i commenti a Lucano e a Valerio Massimo, analizza le presenze di Petrarca e di Boccaccio nelle glosse del magister, riflette sulle dediche degli ultimi scritti benvenutiani e sul ruolo di Boccaccio nell'esegesi alla Commedia di Dante del maestro imolese; presenta infine un ignoto episodio che coinvolge Benvenuto, Coluccio Salutati e Donato Albanzani.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2016
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it