Studio per il pianoforte
Gli Studi composti da Johann Baptist Cramer e pubblicati nel 1804, 1810 e 1835 sono stati tra i primi esempi di brani concepiti specificamente per il raggiungimento di un’approfondita tecnica esecutiva al pianoforte. Beethoven li tenne in grande considerazione e li utilizzò per la propria attività didattica. L’amico e segretario di Beethoven Anton Schindler sostiene di aver riportato le indicazioni di Beethoven sulla propria copia degli Studi. Tali indicazioni, al di là del loro valore per quanto riguarda gli Studi stessi, sono estremamente interessanti per scoprire i principi alla base dell’arte esecutiva di Beethoven. Qui scopriamo l’importanza che egli attribuiva alla corretta prosodia, cioè all’applicazione alla musica delle quantità metriche dell’antica poesia greca. Questa registrazione mostra le indicazioni esecutive di Beethoven agli Studi di Cramer e, così facendo, rivela molti aspetti interessanti che possono essere utilmente applicati alle Sonate per pianoforte di Beethoven stesso. Abstract non preGli Studi composti da Johann Baptist Cramer e pubblicati nel 1804, 1810 e 1835 sono stati tra i primi esempi di brani concepiti specificamente per il raggiungimento di un’approfondita tecnica esecutiva al pianoforte. Beethoven li tenne in grande considerazione e li utilizzò per la propria attività didattica. L’amico e segretario di Beethoven Anton Schindler sostiene di aver riportato le indicazioni di Beethoven sulla propria copia degli Studi. Tali indicazioni, al di là del loro valore per quanto riguarda gli Studi stessi, sono estremamente interessanti per scoprire i principi alla base dell’arte esecutiva di Beethoven. Qui scopriamo l’importanza che egli attribuiva alla corretta prosodia, cioè all’applicazione alla musica delle quantità metriche dell’antica poesia greca. Questa registrazione mostra le indicazioni esecutive di Beethoven agli Studi di Cramer e, così facendo, rivela molti aspetti interessanti che possono essere utilmente applicati alle Sonate per pianoforte di Beethoven stesso.
-
Compositore:
-
Supporto:CD Audio
-
Numero supporti:1
Disco 1
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it