Su Camus. Il mondo del condannato a morte - Rachel Bespaloff - copertina
Su Camus. Il mondo del condannato a morte - Rachel Bespaloff - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 10 liste dei desideri
Letteratura: Bulgaria
Su Camus. Il mondo del condannato a morte
Disponibilità immediata
6,80 €
-15% 8,00 €
6,80 € 8,00 € -15%
Disp. immediata

Descrizione


«Avremmo torto a considerare l'evoluzione di Camus come un'ascensione rettilinea che va dall'indifferenza alla rivolta, dall'accettazione ribelle alla santità. Si tratta invece di una dialettica che è ricerca sofferta dell'equilibrio. Quanta attenzione e fatica per mantenere questa sfumatura che separa il sacrificio dalla mistica, l'energia dalla violenza, la forza dalla crudeltà.» Pagine scritte con il fuoco, quelle che seguono sono anche le ultime che Rachel Bespaloff abbia scritto prima di levare la mano su di sé. Sono dedicate ad Albert Camus, la cui intera riflessione appare come un intensissimo corpo a corpo con la questione della mortalità, ovvero con la consegna della sorgività vitale della cosa umana al destino cieco e vuoto dell'assurdo. Come in una fuga di specchi, l'autore francese e la pensatrice ucraina si rincorrono in una corsa tanto inebriante da provocare a volte le vertigini. Le parole dell'uno divampano nell'interpretazione dell'altra.

Dettagli

1 maggio 2019
Libro universitario
80 p., Brossura
9788832265026

Conosci l'autore

Foto di Rachel Bespaloff

Rachel Bespaloff

1987

Nata in una famiglia ebrea, cresce a ginevra e nel 1919 si trasferisce a Parigi; lì, pochi anni dopo, incontra Lev Sestov, che la introducia in una nocchia che annovera Daniel Halévy, Gabriel Marcel e Jean Wahl. Lasciata la Francia nel 1942, morirà suicida. Sull'Iliade (Adelphi 2018) a cui comincia a lavorare nel 1939, appare nel 1943.

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it