“L’uomo che si ritrovò con un fiore sul pene. Stefano Gentile racconta con ironia la castrazione subita a causa di un cancro. Nonostante il dramma vissuto il volume dà speranza.” Così Renato Farina intitola il suo articolo dedicato al libro e pubblicato, a pagina intera, sul quotidiano Libero del 16/02/2020. Un libro intenso, autobiografico, in cui Stefano coinvolge il lettore nelle peripezie quotidiane di chi si trova ad affrontare questo male, con sottile ironia, come descritto da Farina che, dopo aver letto il libro, ha contattato telefonicamente l’autore ritrovando nella sua voce ciò che si percepisce nella prosa: “Non c’è nulla di mieloso, che attiri la compassione o susciti pena. C’è, a dispetto della emasculazione, che è qualcosa di più radicale della castrazione, un virile humor, preoccupato ma ilare”. Stefano Gentile prova e riesce, nella vita come nel libro, ad essere un di quegli Uomini Lucciola così come descritti da don Chino Pezzoli. Da non perdere.
Uno su centomila. Il cancro è un dono di Dio?
La storia di un tumore rarissimo, tanto che è dato a "uno su centomila", apparso in maniera subdola ed ingannevole, devastando col tempo le parti intime e combattuto con interventi successivi che oggi consentono una tregua dalla durata imprevedibile con l'anatomia di una donna. Ma anche gli errori commessi, il mitizzato " follow up", l'associazionismo e le Onlus, le cure innovative, ed i racconti di compagni di viaggio conosciuti nelle interminabili ore trascorse in estenuanti terapie chemio. Per concludere che " anche così la vita continua " !
-
Autore:
-
Editore:
-
Formato:
-
Testo in italiano
-
Cloud:
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
-
“L’uomo che si ritrovò con un fiore sul pene. Stefano Gentile racconta con ironia la castrazione subita a causa di un cancro. Nonostante il dramma vissuto il volume dà speranza.” Così Renato Farina intitola il suo articolo dedicato al libro e pubblicato, a pagina intera, sul quotidiano Libero del 16/02/2020. Un libro intenso, autobiografico, in cui Stefano coinvolge il lettore nelle peripezie quotidiane di chi si trova ad affrontare questo male, con sottile ironia, come descritto da Farina che, dopo aver letto il libro, ha contattato telefonicamente l’autore ritrovando nella sua voce ciò che si percepisce nella prosa: “Non c’è nulla di mieloso, che attiri la compassione o susciti pena. C’è, a dispetto della emasculazione, che è qualcosa di più radicale della castrazione, un virile humor, preoccupato ma ilare”. Stefano Gentile prova e riesce, nella vita come nel libro, ad essere un di quegli Uomini Lucciola così come descritti da don Chino Pezzoli. Da non perdere.
Formato:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.
Cloud:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.
Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows