Il solito Carandini che colleziona e mescola a suo piacere frammenti, citazioni e fatti più o meno storici. Libro volutamente ammiccante e quasi al limite cerchiobottista, dove l'autore seleziona a piacere Vangeli sinottici e apocrifi. Probabilmente troppo eterodosso per il credente medio e troppo ordosso per lo stesso archeologo. Il punto principale da chiarire sarebbe legato al significato di tale operazione e questo Pietro oltre-storico potrebbe avere tutte le carte per avere l'onore di accompagnare l'oramai abusato Romolo. E' tempo quindi di lasciare il primo romano ai fasti delle inaugurazioni con Rutelli e guardare al nuovo che avanza. Che l'arrivo di Carandini dopo l'abbandono di Settis e questo libro abbiamo punti in comune?
Su questa pietra. Gesù, Pietro e la nascita della Chiesa
Il mistero di Pietro, pescatore, primo apostolo, pietra angolare della Chiesa cristiana: un uomo mite, illetterato, di umana debolezza, eppure, alla morte di Gesù, capace di prendere le redini di una comunità che individuerà nel suo magistero la più alta carica, quella di pontefice. Un uomo la cui biografia è costellata di momenti oscuri: chi era realmente Pietro? L'archeologia offre notevoli contributi alla ricostruzione di una storia cominciata a Cafarnao, fra gli imperi di Augusto e Nerone, e non ancora terminata: dall'ampia casa di Pietro in Galilea, dove Gesù fu ospitato, fino alla sua tomba, rinvenuta sotto l'altare maggiore della basilica di San Pietro, mai adeguatamente analizzata e valorizzata, e coincidente con il "trofeo di Pietro" descritto dal presbitero Gaio.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2015
-
Formato:Tascabile
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it