L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Anno edizione: 2024
Anno edizione: 2021
Anno edizione: 2021
Promo attive (0)
Chi l’ha detto che i miracoli non esistono?
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Un bel romanzo ma non da catalogarlo come romanzo rosa, gli editori e i librai lo hanno inserito nella categoria sbagliata, e' una storia romantica e molto realistica, ispirato anche da una vicenda personale della scrittrice, la cui mamma venne a mancare all'eta' di sette anni. Lettura facile scorrevole, abbastanza coinvolgente e commovente , non direi strappalacrime perché forse la traduzione non rende molto merito alla dovuta commozione che inevitabilmente le vicende dei protagonisti ci trasmettono. In ogni caso la lettura di questo libro e' cosi' accattivante da indurre il lettore a leggere il libro in breve tempo; il fulcro del romanzo rimane concentrato sulla "storia" dei due protagonisti principali: Josie giovane donna, non ancora realizzatasi in campo lavorativo, che odia, con ragione ahimè, il Natale, e Max un affascinante e misterioso giovane trentenne. Sono incluse anche delle pagine inutili e non interessanti. Avendo molti dialoghi e molte descrizioni dettagliate di luoghi, il romanzo potrebbe essere adattato per una fruttuosa sceneggiatura cinematografica; un bel film natalizio, anche se il finale lascia l'amaro in bocca. Sebbene ogni narrazione ha la sua una morale, anche questa storia ha un costrutto che induce alla riflessione. Ci sono errori di stampa, andrebbe rivista la traduzione , non coincidono alcuni passaggi, iniziando dal titolo e dalla foto di copertina che sono molto fuorvianti. Non capisco veramente la scelta del titolo italiano. In lingua inglese e' uscito con il titolo Always in December .
Emily stone una bellissima scoperta
Un libro che mi ha sorpreso positivamente in tutte le sue sfumature. Un libro che riterrò molto prezioso. Consigliato ❤️❤️
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore