Le successioni. Manuale notarile
L'opera analizza una materia, quale quella del diritto successorio, ben più ampia rispetto a quanto disciplinato dal secondo libro del codice civile, dove si trovano le regole statiche di devoluzione ereditaria, bisognose di essere integrate con il diritto di proprietà, di famiglia e dei contratti disciplinanti il passaggio generazionale della ricchezza. La struttura delle successioni perciò viene retta anche dalle regole di circolazione dei beni con provenienza donativa o successoria, dalle tecniche alternative al testamento di attribuzioni in funzione successoria, dalle norme societarie e dai nuovi strumenti di matrice internazionale. Inoltre, hanno rilevanza anche i profili di pubblicità e circolazione dei beni, oltre a quelli di stretta connessione con il diritto di famiglia. Quest'ultimo settore, in particolare, è stato oggetto di recenti e importanti riforme che hanno inciso in maniera marcata sulla struttura successoria tradizionale.
-
Curatore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2016
-
In commercio dal:23 dicembre 2015
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it