Suite berlinese
Una città dove l'irriverenza dei cabaret degli anni '20 lascia il posto alla tragedia della Seconda Guerra Mondiale, alla fatica della ricostruzione, alle ferite del Muro e del terrorismo fino ad arrivare alla fragilità di un presente in cui ancora risuonano gli echi del passato. Il risultato è una lettura affascinante, spesso ipnotizzante.
Un affascinante palazzo al numero 19 di Friedrichstraße, a Berlino, è il palcoscenico su cui si incrociano sei personaggi: una cantante di cabaret, una giovane ebrea annoiata, un fotografo porno, un orfano ospitato dallo zio, una terrorista e una neodivorziata. I loro incontri e scontri, i legami improvvisi che si creano e poi si sciolgono, i segreti che, come una tela di ragno, imprigionano tutti finiscono per tracciare una lettera d'amore a una città multiforme, cosmopolita e inafferrabile, vivace crocevia di esperienze, ma anche costretta a convivere con i propri fantasmi. Del passato e del presente.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2023
-
In commercio dal:10 febbraio 2023
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it