Sul fondo del cielo
Come di consueto nelle antologie, Osamu Tezuka sperimenta con il racconto breve i modi migliori per fondere i suoi generi preferiti (come fantascienza, thriller e western) con i messaggi e i temi a lui più cari. In queste storie, risalenti al 1971-1972 e contraddistinte da tematiche e atmosfere mature, la sua attenzione si concentra sul dualismo insito in ogni essere umano: come possiamo essere capaci di infinite crudeltà, di guerre e razzismo, e allo stesso tempo di gesti pieni di dolcezza e amore? Nel lontano passato come in un futuro robotico, le domande poste dal Dio del Manga rimangono vitali e importanti, tanto quanto questi racconti.
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2023
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it