Sul valore del giudizio degli altri - Arthur Schopenhauer - ebook
Sul valore del giudizio degli altri - Arthur Schopenhauer - ebook
EBOOK
Dati e Statistiche
Salvato in 1 lista dei desideri
Sul valore del giudizio degli altri
Scaricabile subito
1,49 €
1,49 €
Scaricabile subito

Descrizione


Il presente saggio costituisce il quarto capitolo (titolo originario: Di ciò che si rappresenta) della raccolta Aforismi per una vita saggia, a sua volta inserita nei Parerga e paralipomena pubblicati per la prima volta nel 1851. In questo scritto Schopenhauer affronta il tema dell’influenza dell’opinione altrui sulla nostra vita, e più in particolare, di quanto essa possa allontanarci dalla concreta felicità ed essere, al contrario, una “spina che la strazia”. Col suo caratteristico argomentare arguto e accattivante, alternando riflessioni ad esempi della propria epoca o dell’antichità, il filosofo tedesco illustra i molteplici modi in cui il giudizio degli altri può assumere un peso abnorme nella nostra vita e come spesso per sua causa si finisca col sottostare a sciocche convenzioni, dietro le quali proliferano le peggiori qualità umane. Nelle piccole come nelle grandi cose, sostiene Schopenhauer, ognuno di noi deve essere metro di sé stesso, derivando la nostra felicità non dall’esterno ma da ciò che si ha dentro. Nemmeno il valore del successo e della gloria sta fuori di noi, ma nel sentire di meritarseli.

Dettagli

Tutti i dispositivi (eccetto Kindle) Scopri di più
Reflowable
1230004404330

Conosci l'autore

Foto di Arthur Schopenhauer

Arthur Schopenhauer

1788, Danzica

Filosofo tedesco. Introdotto nei circoli letterari da Wieland e da Goethe, preparò per l'abilitazione in filosofia il saggio "Il mondo come volontà e rappresentazione" (1819) che discusse con Hegel, non senza contrasti. Dopo un deludente inizio di carriera accademica, si ritirò a Francoforte, dove rimase dal 1831 sino alla morte. Solo i "Parerga e paralipomena" (1851) destarono l'attenzione del pubblico e della critica. In quest'opera Schopenhauer sviluppò il suo raro talento letterario, riuscendo a illustrare con raffinata chiarezza ardui argomenti teoretici e mescolandone la trattazione a quella di temi legati al costume dell'epoca.

Compatibilità

Formato:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.

Compatibilità:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it possono essere letti utilizzando uno qualsiasi dei seguenti dispositivi: PC, eReader, Smartphone, Tablet o con una app Kobo iOS o Android.

Cloud:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.

Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows